RH124

Red Hat System Administration I

PREREQUISITI

Per poter accedere al corso è consigliato aver seguito il corso introduttivo gratuito online RH024 Red Hat Enterprise Linux 8 Technical Overview. Anche una precedente esperienza da system administrator e le nozioni base di networking e dello stack TCP/IP saranno utili per il corretto svolgimento del corso.

DURATA

5 giorni

PREZZO (per persona)

2.325 € + IVA ( da gennaio 2025 2.400 € + IVA )

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Open Enrollement, OnSite

Per chi è pensato il corso?

Red Hat System Administration I (RH124) è progettato per i professionisti IT senza precedenti esperienze nell’amministrazione Linux, provenienti da piattaforme di altro tipo (ad esempio system administrator Microsoft) e che necessitano di apprendere rapidamente tutte le skills necessarie per usare e gestire un sistema Enterprise Linux.
Questo corso permette di ottenere un’ottima esperienza con Linux laddove sarebbero necessari mesi di studio individuale.

Descrizione del corso

Il corso Red Hat System Administration I (RH124) è pensato per i professionisti nel settore IT senza esperienza nell’amministrazione dei sistemi Linux. Il corso offre ai partecipanti competenze sull’amministrazione Linux, in particolare sulle attività di amministrazione principali. Inoltre, offre una base per i partecipanti che desiderano diventare amministratori di sistema Linux a tempo pieno presentando i concetti principali relativi alla riga di comando e altri strumenti di livello enterprise.

Red Hat System Administration I è il primo di due corsi che permettono a un professionista IT senza conoscenze amministrative del sistema Linux di diventare un amministratore Linux esperto. Questi concetti vengono ulteriormente sviluppati nel corso successivo, Red Hat System Administration II (RH134).

Il corso è basato su Red Hat® Enterprise Linux 9.3.

Per poter accedere al corso è consigliato aver seguito il corso introduttivo gratuito online RH024 Red Hat Enterprise Linux 8 Technical Overview.

Anche una precedente esperienza da system administrator e le nozioni base di networking e dello stack TCP/IP saranno utili per il corretto svolgimento del corso.

L’amministrazione, la configurazione e il deployment rapido di Red Hat Enterprise Linux sono alla base di un’infrastruttura IT efficiente. Questo corso getterà le basi per i nuovi amministratori di sistema Linux al fine di risolvere in modo efficiente e sicuro i problemi di configurazione, integrare Red Hat Enterprise Linux con altri sistemi esistenti, gestire l’amministrazione di utenti e gruppi e utilizzare le soluzioni di storage disponibili.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di eseguire attività di amministrazione del sistema Linux fondamentali come l’installazione, la creazione della connettività di rete, la gestione dello storage fisico e l’amministrazione della sicurezza di base.

Introduzione a Red Hat Enterprise Linux

  • Descrivi e definisci l’open source, Linux, le distribuzioni Linux e Red Hat Enterprise Linux

 

Accesso alla riga di comando

  • Accedi a un sistema Linux ed esegui comandi semplici tramite la shell

 

Gestione di file dalla riga di comando

  • Copia, sposta, crea, elimina e organizza i file operando nella shell bash

 

Uso della guida in Red Hat Enterprise Linux

  • Risolvi i problemi utilizzando le guide online

 

Creazione, visualizzazione e modifica di file di testo

  • Gestisci i file di testo dall’output comandi o in un editor di testo

 

Gestione di gruppi e utenti locali

  • Crea, gestisci ed elimina gruppi e utenti locali e amministra le policy delle password locali

 

Controllo dell’accesso ai file

  • Imposta le autorizzazioni del file system Linux per i file e interpreta gli effetti sulla sicurezza delle diverse impostazioni di autorizzazione

 

Monitoraggio e gestione dei processi Linux

  • Valuta e controlla i processi eseguiti su un sistema Red Hat Enterprise Linux

 

Controllo di servizi e daemon

  • Controlla e monitora servizi di rete e daemon di sistema con il servizio systemd

 

Configurazione e protezione di SSH

  • Configura il servizio della riga di comando nei sistemi remoti in modo protetto tramite OpenSSH

 

Analisi e archiviazione dei log

  • Individua e interpreta con precisione i log degli eventi di sistema rilevanti per la risoluzione dei problemi

 

Gestione delle reti

  • Configura le interfacce e le impostazioni di rete sui server Red Hat Enterprise Linux

 

Installazione e aggiornamento dei pacchetti software

  • Scarica, installa, aggiorna e gestisci i pacchetti software da Red Hat e dai repository di pacchetti DNF

 

Accesso ai file system Linux

  • Accedi, esamina e usa i file system esistenti in uno storage collegato a un server Linux

 

Analisi dei server e richiesta di supporto

  • Analizza e risolvi i problemi nell’interfaccia di gestione web, chiedendo assistenza a Red Hat per la loro risoluzione

 

Riepilogo generale

  • Rivedi gli argomenti affrontati nel corso completando esercizi di riepilogo pratici

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Per chi volesse testare le proprie conoscenze è disponibile l’esame PE124.

Per chi volesse invece approfondirle è disponibile il corso RH134.

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trattamento anche al di fuori della UE secondo quanto specificato nella vostra Privacy Policy
Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.