TL250

Red Hat Training: Open Practices for your DevOps Journey

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

DURATA

4 giorni

PREZZO (per persona)

2.175 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Open Enrollement, OnSite

Per chi è pensato il corso?

Open Practices for your DevOps Journey (TL250) è pensato per :

  • Project Manager, formatori per la metodologia agile, Scrum master: partecipanti impegnati nella pianificazione ed esecuzione di progetti che desiderano modificare il proprio approccio e facilitare un passaggio graduale della propria organizzazione a DevOps
  • Amministratori di sistema, SRE, sviluppatori di applicazioni: i membri del team di progetto tecnico che partecipano alle fasi di analisi, pianificazione ed esecuzione accelereranno il completamento di queste procedure con maggiore dettaglio
  • Leadership, proprietari di prodotti, stakeholder principali: le persone fortemente interessate al successo del progetto o che forniscono supervisione e obiettivi acquisiranno una conoscenza più approfondita del processo in modo da soddisfare tutti i loro requisiti

 

Descrizione del corso

Open Practices for your DevOps Journey (TL250) insegna agli studenti come contribuire all’analisi, alla pianificazione e alla realizzazione di progetti attraverso l’approccio DevOps per promuovere la trasformazione. Alla fine di questo corso, avrai appreso una serie di procedure e rimodellato il tuo approccio ai progetti di squadra interfunzionali. L’utilizzo di nuove competenze consentirà alla tua organizzazione di individuare in modo efficace gli obiettivi del team, allinearsi rispetto alle opzioni di progetto e a creare valore raggiungendo i risultati prefissati.

Alcune delle competenze che si svilupperanno frequentando il corso sono:

  • Assimilare procedure di analisi che consentono di allineare gli incarichi dei vari team agli obiettivi del progetto
  • Adottare procedure di distribuzione che agevolano la creazione di modalità veloci ed efficaci per ottenere l’esito prefissato
  • Creare procedure basate su opzioni che permettono di definire le priorità e di organizzare il lavoro in modo che venga completato in modo logico
  • Acquisire procedure di base del team che favoriscono la collaborazione e la comunicazione e la comprensione dei concetti tecnici
  • Supportare i metodi di distribuzione DevOps attraverso visualizzazioni del lavoro e collaborazione remota

 

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

Al termine di questo corso, sarai in grado di implementare modifiche progressive durante le fasi di analisi e pianificazione del team per consentire una distribuzione più rapida utilizzando i principi DevOps.

Le organizzazioni impegnate in un percorso di trasformazione DevOps necessitano di un toolkit collaudato e diversificato per affrontare con successo i progetti interfunzionali. Utilizzando una serie di pratiche ben definite e collaudate sviluppate all’interno di Red Hat, i clienti potranno sfruttare i benefici del nuovo approccio ai progetti e allo sviluppo di prodotti, accelerando il time to market e introducendo flussi di lavoro progettati per ottenere integrazione e distribuzione continue.

Introduzione alla cultura e ai processi DevOps

  • 1.1 Introduzione alla Open Practice Library
  • 1.2 Introduzione alla Open Practice Library (Quiz)
  • 1.3 Visualizzazione del lavoro
  • 1.4 Visualizzazione del lavoro (Quiz)
  • 1.5 Agevolazione delle procedure con i team
  • 1.6 Agevolazione delle procedure con i team (Quiz)

Approfondimento della cultura DevOps e dei metodi di collaborazione

  • 2.1 Formazione del team e tecniche per rompere il ghiaccio
  • 2.2 Formazione del team e tecniche per rompere il ghiaccio (Quiz)
  • 2.3 Contratti sociali
  • 2.4 Contratti sociali (Quiz)
  • 2.5 Elaborazione di analisi retrospettive
  • 2.6 Elaborazione di analisi retrospettive (Quiz)

 

Definizione delle procedure tecniche fondamentali

  • 3.1 Integrazione e distribuzione continue
  • 3.2 Integrazione e distribuzione continue (Quiz)
  • 3.3 Everything as code
  • 3.4 Everything as code (Quiz)
  • 3.5 Automazione della sicurezza
  • 3.6 Automazione della sicurezza (Quiz)
  • 3.7 Analisi del quadro generale
  • 3.8 Analisi del quadro generale (Quiz)

 

Allineamento del team attraverso procedure di analisi

  • 4.1 Mappatura dei processi basata su metriche
  • 4.2 Mappatura dei processi basato su metriche (Quiz)
  • 4.3 Risultati prefissati
  • 4.4 Risultati prefissati (Quiz)
  • 4.5 Indicatori di priorità
  • 4.6 Indicatori di priorità (Quiz)

 

Fasi di avanzamento del progetto con procedure basate su opzioni

  • 5.1 Impatto e definizione delle priorità del progetto
  • 5.2 Impatto e definizione delle priorità del progetto (Quiz)
  • 5.3 Attribuzione del valore
  • 5.4 Attribuzione del valore (Quiz)

 

Creazione di valore con i metodi Agile

  • 6.1 Eventi Agile
  • 6.2 Eventi Agile (Quiz)
  • 6.3 Kanban
  • 6.4 Kanban (Quiz)

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trattamento anche al di fuori della UE secondo quanto specificato nella vostra Privacy Policy
Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.