- Comprendere e usare Git
-
- Clonazione di un repository Git
- Creazione, modifica e push di file in un repository Git
- Gestire variabili di inventari
-
- Strutturare host e variabili di gruppo usando più file per host o gruppo
- Utilizzo di variabili speciali per sostituire l’host, la porta o l’utente remoto di un host specifico
- Configurazione di directory contenenti più file di variabili di host per gli host gestiti
- Override dei nomi utilizzati nei file di inventario con indirizzi IP o nomi diversi
- Gestione dell’esecuzione delle attività
-
- Controllare l’esecuzione dei privilegi
- Esecuzione di attività selezionate da un playbook
- Utilizzo di filtri e plugin per la trasformazione dei dati
-
- Popolare le variabili con i dati di origini esterne usando plugin di ricerca
- Uso delle funzioni di ricerca e query per creare modelli di dati da origini esterne nei playbook e nei file dei modelli distribuiti
- Implementare cicli usando strutture diverse da semplici elenchi usando plugin di ricerca e filtri
- Ispezionare, convalidare e manipolare le variabili che contengono informazioni di rete con i filtri
- Delegare le attività
-
- Esecuzione di un’attività per un host gestito su un host diverso
- Decisione di delegare i dati raccolti da un’attività all’host gestito o all’host di controllo
- Gestione delle raccolte di contenuti
-
- Creazione di una raccolta di contenuti
- Installazione di una raccolta di contenuti
- Pubblicazione di una raccolta di contenuti
- Gestione degli ambienti di esecuzione
-
- Creazione di un ambiente di esecuzione
- Esecuzione di playbook in un ambiente di esecuzione
- Caricamento degli ambienti di esecuzione nell’hub di automazione
- Utilizzo di ambienti di esecuzione nel controller di automazione
- Gestione degli inventari e delle credenziali
-
- Gestire inventari avanzati
- Creare un inventario dinamico da un server di gestione delle identità o un server di database
- Creare le credenziali della macchina per accedere agli host dell’inventario
- Creare una credenziale di controllo sorgente
- Gestione dei controller di automazione
-
- Esecuzione di playbook nel controller di automazione
- Pull di contenuti nel controller di automazione da Git o dall’hub di automazione
- Estrazione di un ambiente di esecuzione dall’hub di automazione ed esecuzione di un playbook al suo interno