Fedora 19, come installare MariaDB

L’acquisizione della SUN da parte di Oracle ha portato tante preoccupazioni riguardo il destino di vari prodotti open source cresciuti sotto l’ala di SUN Microsystems. Gia’ da anni molti sviluppatori hanno forkato il progetto OpenOffice, battezzandolo Libre Office e dando vita alla The Document Foundation.

Il progetto che sortiva piu’ timori era pero’ MySQL. Il database piu’ utilizzato nel mondo web e’ giunto tra le mani di chi produce il DBMS professionale piu’ venduto. E’ facile intuire il conflitto di interessi.

Uno degli sviluppatori di MySQL, Monty Widenius, era gia’ uscito dal progetto, prima che lo stesso fosse acquisito da Oracle. Monty diede vita a MariaDB per poter sviluppare “Aria” uno storage engine alternativo a MyISAM.

Mariadb-seal-shaded-browntext

Il Prodotto finale e’ ottimo, performante e pienamente compatibile con MySQL. Questo vuol dire che potete eliminare Oracle MySQL, installare MariaDB e il gioco e’ fatto. Non dovete cambiare tool, non dovete modificare software. Stesse porte, stessa sintassi sql, stessi tool, e il vostro sistema sara’ piu’ prestante ed affidabile.

Non e’ fantastico l’open source? 🙂

Installazione

MariaDB lo trovate nei repository Fedora 18+ e sara’ incluso in Red Hat 7.

Per installarlo dobbiamo prima eliminare un po’ di vecchiume 😉
Se abbiamo mysql installato lo possiamo rimuovere con yum. Per sicurezza, fare un backup di mysql con mysqldump.

# mysqldump --all-databases > `hostname`.`date +%Y%m%d`.bkp.sqldump 
# yum  remove mysql mysql-libs mysql-devel mysql-server

Quindi, spazio ai giovani! Installiamo MariaDB, ovviamente con yum:

# yum install mariadb mariadb-libs mariadb-devel mariadb-server

Avviare ed abilitare al boot

Adesso che e’ installato dobbiamo aviarlo. Non scordiamoci di abilitare il servizio al boot. Se la macchina dovesse venir riavviata non dovrebbe esserci intervento umano per riportare il sistema operativo.

# systemctl start mysqld
# systemctl enable mysql

No, non e’ un refuso, il servizio MariaDB si chiama mysql.

E ora si puo’ iniziare ad usarlo

Tutti i tool che funzionavano con Oracle MySQL funzioneranno anche con MariaDB.

Un esempio su tutti, phpMyAdmin, tool usatissimo per gestire Oracle MySQL attraverso una semplice interfaccia web. Lo installiamo sempre dai repository:

# yum install -y phpMyAdmin

Ora possiamo andare all’indirizzo http://localhost/phpMyAdmin e fare il setup.

Ti piacerebbe diventare anche tu uno di noi e pubblicare i tuoi articoli nel blog degli RHCE italiani?

Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.