Fedora 20 e’ qui!

10years-banner_logoOggi e’ stata rilasciata Fedora 20!

Questa release e’ stata dedicata a Seth Vidal, brillante sviluppatore Red Hat che guidava lo sviluppo yum morto tragicamente quest’anno.

Questa versione segna anche il 10mo anno di Fedora. Fedora Core 1 fu’ rilasciato il 6 Novembre 2013. Il Fedora Project e’ cresciuto veramente molto da allora, costruendo una comunita’ brillante che ogni 6 mesi rilascia un’ottima distribuzione.

Questa distribuzione avra’ GNOME 3.10 e KDE 4.11, oltre ad altri desktop manager tramite spins.

L’architettura ARM viene supportata ufficialmente, da impiegare sia nel mondo mobile sia sulle board sempre piu’ utilizzate dai makers.

Per gli sviluppatori sono disponibili vari framework, tra qui spiccando WildFly 8 (nuovo nome di JBoss) e Ruby On Rails 4.0.

Aggiornamenti e download

Per scaricare l’iso di fedora 20 potete andare su questa pagina.

Per aggiornare da fedora 19, invece, possiamo usare il tool FedUp. Prima di tutto facciamo un aggiornamento del sistema e riavviamo, in modo da esser sicuri di avere al lavoro l’ultimo kernel disponibile, poi installiamo fedup.

yum update -y
reboot
yum install -y fedup

Ora possiamo scaricare la iso di fedora 20 ed usarla per aggiornare oppure possiamo fare un’installazione da rete.

# installazione da iso
fedup-cli --iso fedora-20.iso
# installazione da rete
fedup-cli --network 20

In caso di problemi…

In caso di problemi con fedup 0.7 potete provare ad installare fedup 0.8

yum --enablerepo=updates-testing install fedup
# per mantenere i pacchetti scaricati...
mv /var/tmp/fedora-upgrade /var/tmp/system-upgrade
mv /var/lib/fedora-upgrade /var/lib/system-upgrade

Inoltre e’ assolutamente necessario non aver montato tmpfs in /var/tmp, commentate il file /etc/fstab:

#tmpfs    /var/tmp    tmpfs    defaults    0    0

Ti piacerebbe diventare anche tu uno di noi e pubblicare i tuoi articoli nel blog degli RHCE italiani?

Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.