Installare RHEV Hypervisor (rhev-h) su di un server dove era installato VMware ESX

Mi sono imbattuto in un problema durante l’installazione di un RHEV Hypervisor su di un gruppo di server dove era precedentemente installato VMware ESX.

L’installazione falliva senza dare errori chiari. Il problema era dovuto al partizionamento GPT di VMware. Per risolvere il problema è bastato avviare una Linux in Single User Mode, usare parted per spianare la partition table (semplicemente con il comando mklabel msdos) e riavviare.

dopo l’installazione di rhev-h è andata a buon fine. Seguirà migrazione delle VM come da doc ufficiale.Mi sono imbattuto in un problema durante l’installazione di un RHEV Hypervisor su di un gruppo di server dove era precedentemente installato VMware ESX.

L’installazione falliva senza dare errori chiari. Il problema era dovuto al partizionamento GPT di VMware. Per risolvere il problema è bastato avviare una Linux in Single User Mode, usare parted per spianare la partition table (semplicemente con il comando mklabel msdos) e riavviare.

dopo l’installazione di rhev-h è andata a buon fine. Seguirà migrazione delle VM come da doc ufficiale.

Ti piacerebbe diventare anche tu uno di noi e pubblicare i tuoi articoli nel blog degli RHCE italiani?

Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.