Perchè i binari sono divisi in /bin e /usr/bin ?

Ritchie e Thompson al lavoro sul PDP-11
Ritchie e Thompson al lavoro sul PDP-11

Studiando la gerarchia del file system dei sistemi *nix ci si può accorgere di strani doppioni: /bin e /usr/bin , ma non solo, abbiamo /bin e /usr/bin , /lib e /usr/lib , /tmp e /usr/tmp. Il motivo è una storia vecchia di 30 anni, strettamente collegata allo sviluppo di unix.

Ken Thompson e Dennis Ritchie, i due creatori di unix, stavano lavorando al loro progetto su un PDP-11 (in foto) dotato di ben due dischi da 1,5M, uno dedicato al sistema operativo, l’altro montato su /usr per salvare i dati utente (user, usr). Programmando programmando, arrivarono a saturare il disco del sistema operativo e iniziarono a spostare un po’ di binari in /usr/bin.

Pian piano si saturo’ anche il disco dedicato agli utenti e inserirono un nuovo disco da utilizzare per le “home” degli utenti e lo montarono in /home , lasciando i due dischi interamente al sistema operativo e ribattezzando usr in Unix System Resources.

Fonte

Ti piacerebbe diventare anche tu uno di noi e pubblicare i tuoi articoli nel blog degli RHCE italiani?

Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.