DO378

Red Hat Cloud-native Microservices Development with Quarkus

PREREQUISITI

Per partecipare al corso è richiesta esperienza nello sviluppo di applicazioni o corso AD183, conoscenza approfondita nell'utilizzo di un ambiente IDE, ad esempio Red Hat® Developer Studio o VSCode. Sono inoltre consigliate: esperienza nell'uso di Maven e controllo di versioni ed esperienza nell'uso di OpenShift (o corso DO101 Introduction to OpenShift Applications).

DURATA

5 giorni

PREZZO (per persona)

2.900 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Open Enrollement, OnSite

Per chi è pensato il corso?

Questo corso è destinato agli sviluppatori di applicazioni Java.

Descrizione del corso

Il corso Red Hat Cloud-native Microservices Development with Quarkus (DO378) si concentra sull’apprendimento dei principi architetturali e sull’implementazione di microservizi basati su Quarkus e OpenShift. Partendo dai principi di sviluppo applicativo Java EE, ci concentreremo sulle attività di sviluppo, monitoraggio, test e deployment di moderne applicazioni basate sui microservizi.

Questo corso si basa su OpenShift 4.14 e sulla versione di Red Hat di Quarkus 3.8.

Per seguire con successo il corso DO378 Red Hat Cloud-native Microservices Development with Quarkus sono necessari i seguenti prerequisiti:

Sono inoltre consigliate:

 

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di sviluppare, monitorare, testare e distribuire applicazioni basate su microservizi utilizzando Quarkus e Red Hat OpenShift.

I partecipanti dimostreranno, inoltre, le competenze seguenti:

 

  • Progettare un’architettura basata sui microservizi per un’applicazione enterprise.
  • Creare e testare rapidamente i microservizi con Quarkus ed eseguirne velocemente il deployment in OpenShift Container Platform.
  • Adottare la tolleranza di errore e i controlli integrità per i microservizi.
  • Garantire la sicurezza dei microservizi per prevenire accessi non autorizzati.
  • Monitorare e tracciare i microservizi.

Introduzione alla versione Red Hat di Quarkus

  • Descrivi i componenti e gli schemi delle architetture applicative basate su microservizi e le caratteristiche della versione Red Hat di Quarkus

 

Sviluppo di microservizi cloud native con Quarkus

  • Distribuisci applicazioni basate su microservizi utilizzando il runtime della versione Red Hat di Quarkus e gli strumenti per sviluppatori associati

 

Test dei microservizi Quarkus

  • Distribuisci unit test e test di integrazione per i microservizi

 

Sviluppo di microservizi reattivi e asincroni

  • Descrivi le caratteristiche delle architetture reattive e distribuisci servizi reattivi con Quarkus

 

Protezione dei microservizi Quarkus

  • Proteggi le comunicazioni dei microservizi applicando la convalida dell’origine e l’autenticazione e l’autorizzazione delle richieste

 

Distribuzione dei microservizi Quarkus su Red Hat OpenShift Container Platform

  • Sviluppa ed esegui il deployment di applicazioni cloud native su Red Hat OpenShift Container Platform

 

Distribuzione della tolleranza di errore nei microservizi

  • Applica la tolleranza di errore in un’architettura basata su microservizi

 

Monitoraggio dei microservizi Quarkus

  • Monitora il funzionamento di un microservizio utilizzando la registrazione, le metriche e il tracciamento distribuito

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

E’ disponibile l’ esame EX378.

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trattamento anche al di fuori della UE secondo quanto specificato nella vostra Privacy Policy
Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.