RH104

Getting Started with Linux Fundamentals

PREREQUISITI

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

DURATA

3 giorni

PREZZO (per persona)

960 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Open Enrollement, OnSite

Per chi è pensato il corso?

RH104 : Getting Started with Linux Fundamentals è un corso che introduce ai concetti e alle competenze fondamentali per gli utenti Linux che eseguono applicazioni e servizi in ambienti Linux, ma non si occupano dell’amministrazione dei sistemi Linux.

Descrizione del corso

Getting Started with Linux Fundamentals (RH104) è un corso pensato per professionisti dell’IT e utenti business che utilizzano sistemi Linux e sfruttano applicazione e servizi basati su Linux ma hanno poca o nessuna esperienza UNIX. Questo corso introduce i concetti e le competenze fondamentali di Linux agli utenti Linux che non gestiscono o amministrano sistemi Linux

Professionisti interessati all’apprendimento delle skill di amministratori di sistema dovrebbero invece orientarsi verso il corso Red Hat System Administration I (RH124)

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

Apprendere le tecniche pratiche di base per l’utilizzo di Linux e le attività di amministrazione del sistema per professionisti che non conoscono ancora questo sistema operativo ed un successivo approfondimento dell’argomento.

Introduzione a Linux

  • Definire e spiegare lo scopo di Linux e delle distribuzioni Linux

 

Accesso a un sistema Linux

  • Interagisci con il desktop GNOME ed interroga l’ambiente terminale

 

Gestione dei file in Linux

  • Utilizzare strumenti grafici e da riga di comando per creare e modificare file di testo e per identificare file binari

 

Panoramica dei file system

  • Visualizza e gestisci l’organizzazione dei file in un sistema Linux

 

Utenti e autorizzazioni file

  • Interagisci con gli account utente e identifica le autorizzazioni file

 

Come ottenere e installare pacchetti software

  • Ottenere e installare software da repository ufficiali e altre fonti

 

Reti Linux e risorse di sistema

  • Descrivere i concetti fondamentali del networking, verificare le impostazioni di rete e monitorare le risorse di sistema

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

  • Per gli studenti che necessitano di competenze da amministrazione di sistema è disponibile il corso RH124.
  • Per gli studenti interessati alle tecnologie dei container sono disponibili i corsi DO180 o DO188.

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trattamento anche al di fuori della UE secondo quanto specificato nella vostra Privacy Policy
Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.