DO328

Building Resilient Microservices with Istio and Red Hat OpenShift Service Mesh

PREREQUISITI

La partecipazione al corso DO378 o un'esperienza equivalente nella creazione di applicazioni di microservizi non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. La partecipazione ai corsi di formazione DO180 e DO288 e il superamento dell'esame EX288, oppure il possesso di competenze di base in OpenShift, sono fortemente consigliati.

DURATA

Self Paced

PREZZO (per persona)

1.849 € + IVA

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Per chi è pensato il corso?

Questo corso è progettato per sviluppatori che desiderano distribuire, gestire e proteggere le applicazioni di microservizi su Red Hat OpenShift.

Si informano i clienti che questo corso è disponibile soltanto in modalità Self Paced, ossia senza la presenza del docente ma tramite videolezioni in lingua inglese fruibili per 90 giorni da seguire in base ai propri ritmi di apprendimento o impegni.

Descrizione del corso

Il corso Building Resilient Microservices with Istio and Red Hat OpenShift Service Mesh (DO328) è un’introduzione a Red Hat OpenShift Service Mesh e ha l’obiettivo di costruire le competenze necessarie a installare Red Hat OpenShift Service Mesh e a monitorare e proteggere i servizi rendendoli resilienti.

Red Hat OpenShift ha realizzato una piattaforma multitenant di livello enterprise con cui eseguire il deployment di microservizi e sfruttarne la scalabilità in maniera efficiente e reiterabile. Considerata la crescente complessità delle architetture IT, definire come questi servizi interagiscono tra loro è sempre più difficile. Red Hat OpenShift Service Mesh comprende 3 prodotti: Istio, Jaeger e Kiali. Tali prodotti agevolano la gestione dell’interazione dei servizi mediante una rete zero-trust, proteggendoli, fornendone il tracciamento e creando una rappresentazione visiva dei percorsi di comunicazione.

This course is based on Red Hat OpenShift® Container Platform 4.6 and Red Hat OpenShift Service Mesh 2.0.

I partecipanti svilupperanno competenze quali :

  • Installare Red Hat OpenShift Service Mesh su un cluster Red Hat OpenShift.
  • Applicare le strategie di rilascio mediante il controllo del traffico dei servizi.
  • Creare servizi resilienti tramite failover e bilanciamento del carico.
  • Verificare la resilienza dei servizi con chaos testing.
  • Applicare la sicurezza dei servizi.
  • Monitorare, misurare e tenere traccia del traffico di rete con OpenShift Service Mesh.

I concetti di questo corso possono essere utilizzati per semplificare le interazioni tra i servizi e gestirle in modo più efficiente. Imparerai a installare e configurare Red Hat OpenShift Service Mesh per definire, monitorare, gestire e proteggere l’interazione tra i servizi, all’interno di un’architettura basata su microservizi. Questo corso intende illustrare la facilità dell’approccio “collaterale” di Red Hat OpenShift Service Mesh e mette in evidenza i vantaggi offerti dal prodotto in termini di resilienza e monitoraggio dei servizi.

Introduzione a Red Hat OpenShift Service Mesh

  • Descrivi i concetti di base dell’architettura basata su microservizi e di OpenShift Service Mesh.

Installazione di Red Hat OpenShift Service Mesh

  • Esegui il deployment di Red Hat OpenShift Service Mesh in Red Hat OpenShift Container Platform.

Monitoraggio di una service mesh

  • Traccia e visualizza una OpenShift Service Mesh con Jaeger e Kiali.

Controllo del traffico dei servizi

  • Gestisci e instrada il traffico con OpenShift Service Mesh.

Rilascio di applicazioni con service mesh

  • Rilascia applicazioni con strategie di rilascio canary e mirroring.

Test di resilienza dei servizi con chaos testing

  • Misura la resilienza di Red Hat OpenShift Service Mesh con chaos testing.

Creazione di servizi resilienti

  • Utilizza strategie OpenShift Service Mesh per creare servizi resilienti.

Protezione dei servizi con OpenShift Service Mesh

  • Utilizza Red Hat OpenShift Service Mesh per crittografare e proteggere i servizi nella tua applicazione.

 

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati. Per chiarimenti su obiettivi e specifici argomenti contatta: training@extraordy.com

Il corso è quello giusto per te?

Lasciaci i tuoi dati nel form, entro al massimo una giornata lavorativa, una nostra training tutor ti contatterà per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue skill e alle tue esigenze professionali!

Acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trattamento anche al di fuori della UE secondo quanto specificato nella vostra Privacy Policy
Panoramica privacy
EXTRAORDY | Your Red Hat Trusted Mentor

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

 

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.